Ferragosto al museo: i tour da non perdere!
Cosa fare a Ferragosto 2022? Lunedì 15 agosto 2022 approfitta per visitare parchi archeologici, monumenti, castelli, ville e molto altro!
Data:
12 Agosto 2022
Quest’anno puoi passare il prossimo lunedì di Ferragosto all’insegna della cultura!
Parchi archeologici, monumenti, castelli, musei, ville e giardini storici statali resteranno aperti per l’intera giornata!
Inoltre, molti dei luoghi d’arte coinvolti saranno animati con eventi, mostre tematiche, percorsi e visite guidate. Un’occasione speciale per trascorrere una giornata di festa all’insegna della cultura e del divertimento.
Cosa puoi visitare in Umbria?
Anche in Umbria puoi trascorrere la giornata all’insegna dell’arte e delle meraviglie archeologiche. Ecco l’elenco dei siti aperti il lunedì di Ferragosto.
Provincia di Perugia:
- Castello Bufalini, San Giustino
- Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
- Museo archeologico nazionale dell’Umbria: al MANU è allestita anche la mostra “Il passato è presente. Archeologia contemporanea”
- Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
- Palazzo ducale di Gubbio: al Palazzo è visitabile la mostra di “Federico da Montefeltro e Gubbio. Li è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra”
- Rocca Albornoz – Museo nazionale del Ducato di Spoleto
- Teatro romano e Antiquarium di Gubbio
- Tempietto sul Clitunno
- Villa del Colle del Cardinale: qui è possibile visitare anche la mostra di Rolf Weinert.
Provincia di Terni
- Area archeologica di Carsulae
- Museo archeologico nazionale di Orvieto: fino al 3 settembre è possibile visitare la mostra “Il mito dipinto. Volti dell’Iliade”.
- Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo
Ultimo aggiornamento
16 Agosto 2022, 15:05