Il calendario di Maggio: tutti gli eventi alla DRM Umbria
Tutte le iniziative del mese di Maggio nei luoghi e nei parchi archeologici della Direzione Regionale Musei Umbria
Data:
29 Aprile 2024
1° Maggio
Il Primo Maggio 2024, in occasione della Festa del Lavoro, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità.
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Ore 16:30, visita guidata – “I mestieri nell’antichità”
Palazzo Ducale di Gubbio
Ore 16:00, visita guidata – “La residenza dei Montefeltro”
Rocca Albornoz
Ore 15:30, visita guidata alla Camera Pinta – “Storie d’amore e di armi”
Villa del Colle del Cardinale
Ore 11:00 e 16:00 – Visite guidate
Castello Bufalini
SOLD OUT – Domenica 19 maggio, il labirinto del Castello sarà aperto al pubblico solo su prenotazione (T. 075.856115; E. drm-umb.castellobufalini@cultura.gov.it) per gruppi di massimo 10 persone, con turni alle ore 11.00 e alle ore 17.00.
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Domenica 5 maggio, ore 11:00 – “L’Umbria nell’antichità” visita guidata gratuita
Domenica 5 maggio, ore 15:00 – Cerimonia di premiazione del concorso nazionale letterario “Rina Gatti 2024” VII edizione
Sabato 11 maggio e domenica 12 maggio – “Notte bianca dei bambini e delle famiglie”
In entrambe le giornate, alle ore 16:00 si svolgeranno dei laboratori per bambini dai 6 anni in su.
Posti limitati, prenotazione consigliata alla mail: drm-umb.muperugia@cultura.gov.it
Museo Archeologico Nazionale di Orvieto
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI – “(In)Stabili Confini”.
Storie d’acque e di terre dell’Agro chiusino orientale.
Conferenza a cura di Paola Romi, Funzionaria Archeologa della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.
Museo Paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta
Sabato 11 maggio ore 17:00 – Presentazione del libro UMBRE. Luoghi, personaggio, storie e leggende di Mino Lorusso.
Palazzo Ducale di Gubbio
Venerdì 3 maggio ore 17:00, quarto appuntamento de “I musei raccontano la città”.
“Scoprendo palazzo dei Canonici – le stanze, gli usi e le testimonianze architettoniche nel Museo Diocesano di Gubbio”.
Intervengono Don Mirko Orsini, Elisa Polidori, Francesco Raschi e Filippo Paciotti
Domenica 5 maggio ore 16:00, visita guidata – “Una domenica a Palazzo”
Rocca Albornoz – Museo nazionale del Ducato di Spoleto
Tutti i sabati e tutte le domeniche alle ore 15:30, “La Rocca: una fortezza, un carcere, un simbolo”, visita guidata a cura di Sistema Museo.
Acquistabile su www.spoletowelcome.it
Domenica 5 maggio alle ore 12:00, “Uno sguardo dall’alto” visita guidata gratuita per i possessori della Spoleto Card a cura di Sistema Museo.
Prenotazione obbligatoria allo 0743224952 o info@spoletocard.it
Domenica 5 maggio alle ore 15:30 “La Rocca: una fortezza, un carcere, un simbolo”, visita guidata a cura di Sistema Museo.
Acquistabile su www.spoletowelcome.it
Venerdì 31 maggio alle ore 11:00 “Apertura dei percorsi panoramici delle torri della Rocca Albornoz”
Tutti i dettagli QUI.
Tempietto sul Clitunno
Tutti i sabati alle ore 17:00, “Un monumento che affascina da secoli” visita guidata a cura di Sistema Museo.
Acquistabile su www.spoletowelcome.it
Domenica 12 maggio, alle ore 17:00 “Un piccolo gioiello longobardo” visita guidata gratuita per i possessori della Spoleto Card a cura di Sistema Museo.
Prenotazione obbligatoria allo 0743224952 o info@spoletocard.it
Villa del Colle del Cardinale
Tutti i sabati e tutte le domeniche alle ore 11:00 e alle 16:00 visite guidate comprese nel costo del biglietto!
Ultimo aggiornamento
28 Maggio 2024, 08:57