MANU – Evento 10 dicembre 2021
Convegno su Giuseppe Bellucci nel centenario della morte e inaugurazione mostra “Tutte le virtù degli amuleti”
Data:
6 Dicembre 2021
Mostra-evento “Tutte le virtù degli amuleti” e convegno “Giuseppe Bellucci a 100 anni dalla scomparsa”, ideati e realizzati da Manu (Direzione regionale Musei Umbria – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria), Associazione Tangram e Università degli Studi di Perugia. La mostra, curata da Maria Angela Turchetti, direttrice del Museo archeologico nazionale dell’Umbria e dell’Ipogeo dei Volumni, Necropoli del Palazzone, Sophie Persello, Christine Noel, sarà inaugurata venerdì 10 dicembre, ore 17,30.
Nell’arco della stessa giornata al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) si svolgerà un convegno, coordinato da Daniele Parbuono e Maria Angela Turchetti, su Giuseppe Bellucci a cento anni dalla scomparsa.
Questo il programma:
Venerdì 10 dicembre
ore 9,30 Saluti istituzionali
Marco Pierini (Direttore Direzione Regionale Musei Umbria)
Maurizio Oliviero (Magnifico Rettore, Università degli Studi di Perugia)
Andrea Romizi (Sindaco del Comune di Perugia)
Coordinano
Daniele Parbuono (Direttore Scuola di Specializzazione in Beni Demoetnoantropologici – Università degli Studi di Perugia)
Maria Angela Turchetti (Direttore del Museo Archeologico nazionale dell’Umbria e dell’Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone)
Interventi:
10,00-11,30 – Giuseppe Bellucci, l’uomo e lo studioso
Andrea Bellucci (Università degli Studi di Perugia)
Angelo Pecetti (Presidente Club Alpino Italiano)
Marco Maovaz (CAMS, Università degli Studi di Perugia)
Antonio Bartolini (vicepresidente Fondazione per l’Istruzione Agraria)
11,30-13,00 – Le Collezioni Bellucci
Giancarlo Baronti – La collezione di amuleti
Maria Cristina de Angelis – La collezione preistorica
Laura Teza, Glenda Giampaoli, Roberto Rettori – La raccolta tessile
13,00-13,30 Dibattito
13,30 Brunch
14, 30 – Visita guidata alla collezione di amuleti a cura di Giancarlo Baronti
15,00 -16,00 – Archeologia e Amuleti
Agnese Massi – Il carteggio Pigorini – Bellucci e gli amuleti piceni
Silvia Casciarri, Maria Angela Turchetti – La Pietra del Fulmine
16,00-17,30
Tutte le virtù degli amuleti, a cura di Maria Angela Turchetti, Sophie Persello, Christine Noel – Introduzione alla mostra
Vincenzo Santoro – Santu Paolu dei Serpenti e la Taranta
Andrea Baffoni – Kap Kap chiamata alle arti
Samantha Passeri – La continuità delle tradizioni folkloriche – video
17,30 – inaugurazione della mostra “Tutte le virtù degli amuleti”
Sabato 11 dicembre
ore 10,30 Visita guidata alla mostra “Tutte le virtù degli amuleti”
Ultimo aggiornamento
6 Dicembre 2021, 12:06